Soluzioni Innovative per il Rischio Catastrofale nelle Polizze Assicurative

In un’epoca caratterizzata da eventi climatici estremi sempre più frequenti e dannosi, la gestione del rischio catastrofale è diventata cruciale per aziende, istituzioni e compagnie assicurative. In questo scenario, servono soluzioni avanzate per analizzare e gestire questi rischi, aiutando le imprese a proteggere il proprio patrimonio e le compagnie assicurative a strutturare polizze cat-nat personalizzate.

L’Italia, con il suo ricco patrimonio storico e una geografia complessa, è tra i Paesi europei più esposti a rischi naturali come terremoti, alluvioni e frane. Secondo il rapporto ISPRA 2023, oltre il 91% dei comuni italiani è situato in aree soggette a uno o più rischi naturali. Questo dato evidenzia l’urgenza di adottare strumenti avanzati per prevenire e mitigare i danni.

Con la Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213), sono stati introdotti specifici obblighi assicurativi per le imprese con sede legale in Italia e per le aziende estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale. Entro il 31 dicembre, queste realtà dovranno stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da eventi catastrofali. Si tratta di un passo significativo per promuovere una maggiore resilienza aziendale e per affrontare l’impatto crescente degli eventi naturali.

Grazie all’integrazione di dati di rischio fisico, informazioni contestuali e tecnologie di geolocalizzazione avanzata, Genius Loci offre lo strumento ideale per analizzare e comprendere i rischi legati agli eventi catastrofici. Il sistema rappresenta una risorsa fondamentale per le compagnie assicurative, le imprese e gli enti pubblici che vogliono proteggere il proprio patrimonio e pianificare strategie di mitigazione efficaci.


Un Sistema di Analisi dei Rischi ad Alta Precisione

La soluzione di Genius Loci si distingue per un database dinamico, progettato per fornire una panoramica dettagliata delle vulnerabilità associate a ogni proprietà. Ogni immobile viene analizzato attraverso parametri specifici che includono rischi fisici, come terremoti, alluvioni, frane e incendi, e caratteristiche edilizie, come i materiali di costruzione, l’altezza degli edifici e l’anno di edificazione. Inoltre, il contesto geografico, come la vicinanza a corsi d’acqua o a pendii instabili, gioca un ruolo determinante nell’identificazione delle vulnerabilità.

Negli ultimi 50 anni, le calamità naturali hanno provocato in Italia danni stimati di oltre 310 miliardi di euro, una cifra che evidenzia l’urgenza di adottare strategie più efficaci per la prevenzione. Tuttavia, è sorprendente notare come meno del 10% delle PMI sia assicurato contro i terremoti e appena il 5% contro le alluvioni (dato AGEEI), un divario che Genius Loci intende colmare attraverso soluzioni innovative e su misura. Secondo i dati più recenti, l’11% delle sedi aziendali si trova in aree a rischio elevato, mentre il 22% in zone a rischio medio.


I dati in oggetto permettono di classificare e mappare queste vulnerabilità, fornendo un quadro completo per la mitigazione dei rischi. Le analisi condotte dal sistema permettono di mappare con precisione le aree a rischio, fornendo alle compagnie assicurative il supporto necessario alla stipula di polizze cat-nat.

Geolocalizzazione e Modelli Predittivi Avanzati

Uno degli elementi distintivi di Genius Loci è la tecnologia di geolocalizzazione di precisione, che posiziona ogni immobile su mappe territoriali estremamente dettagliate. Questa funzione permette di collegare ogni proprietà ai rischi e alle opportunità del contesto in cui si trova, un vantaggio significativo per le aziende con proprietà distribuite su ampie aree geografiche. Ad esempio, un edificio situato vicino a un fiume può essere identificato come più vulnerabile alle inondazioni, mentre una proprietà ubicata in una zona sismicamente attiva richiederà specifici interventi di rafforzamento strutturale.

I modelli predittivi integrati nel sistema sfruttano variabili climatiche emergenti e dati storici per prevedere l’evoluzione dei rischi ambientali. Questo approccio consente alle compagnie assicurative di calcolare premi più precisi, basati su una valutazione dinamica e aggiornata, e alle aziende di anticipare potenziali problematiche, implementando strategie preventive più efficaci.

 

 

Supporto Strategico per le Polizze Assicurative

Genius Loci rappresenta un alleato strategico per le compagnie assicurative nella definizione e gestione delle polizze cat-nat. Grazie a un portafoglio personalizzato, le assicurazioni possono ottenere una visione dettagliata delle caratteristiche edilizie, dei rischi fisici e del contesto territoriale delle proprietà assicurate. Questo approccio consente di identificare rapidamente i punti critici, stabilendo premi più accurati e ottimizzando la gestione del rischio.

Un esempio pratico è la capacità di confrontare diverse proprietà all’interno di uno stesso portafoglio per determinare quali presentano le maggiori vulnerabilità. Ad esempio, una compagnia assicurativa può individuare edifici situati in zone alluvionali ad alto rischio e proporre interventi di mitigazione, come l’installazione di barriere protettive, per ridurre il potenziale di perdita. Le analisi approfondite di Genius Loci forniscono gli strumenti necessari per progettare polizze su misura, migliorare la fidelizzazione dei clienti e rafforzare la resilienza del sistema assicurativo.

 

Un Approccio Olistico alla Gestione del Rischio

La forza di questo approccio risiede nella sua capacità di andare oltre la semplice valutazione dei rischi fisici per offrire una visione olistica delle proprietà aziendali. In questo modo si tiene conto di una vasta gamma di fattori, inclusi quelli socio-economici e territoriali, che possono influenzare in modo significativo la vulnerabilità di un asset: un immobile situato in una zona ad alta densità urbana può essere maggiormente esposto a rischi come inondazioni o incendi, ma al contempo beneficiare di una maggiore accessibilità ai servizi e alle infrastrutture critiche.

Inoltre, la piattaforma considera elementi chiave come l’accessibilità ai trasporti, la vicinanza a punti di interesse strategici (come ospedali o centri logistici) e il valore economico e culturale del territorio circostante. Questa integrazione di dati consente alle aziende di prendere decisioni che non solo mitigano i rischi, ma che ottimizzano anche il rendimento complessivo delle proprietà. Per le compagnie assicurative, questa analisi multifattoriale permette di offrire prodotti su misura, rispondendo alle esigenze specifiche dei clienti e migliorando la fidelizzazione.

Grazie a questa visione globale, le aziende possono individuare opportunità di investimento strategico e implementare interventi che migliorino sia la sicurezza sia la redditività a lungo termine. Genius Loci non si limita a proteggere il patrimonio, ma lo valorizza, rendendolo un asset strategico in un contesto competitivo e in continua evoluzione.

 

Il Futuro delle Polizze Assicurative Cat-Nat

Con il cambiamento climatico che accelera e aumenta la frequenza degli eventi catastrofici, il ruolo delle polizze assicurative cat-nat è diventato fondamentale per proteggere aziende e patrimoni. Sistemi come quello fornito da Genius Loci rappresentano una risorsa strategica per le compagnie assicurative, non solo per affrontare le sfide attuali, ma anche per anticipare quelle future. La capacità di analizzare dati complessi e trasformarli in informazioni operative permette di calcolare premi assicurativi accurati e di adottare strategie che minimizzano l’esposizione ai rischi.

Le soluzioni offerte vanno oltre il rispetto delle normative, trasformando la gestione del rischio da obbligo a opportunità. Le compagnie assicurative che adottano un approccio proattivo rafforzano la loro reputazione come partner affidabili e innovativi, incrementando la fidelizzazione dei clienti e rispondendo alle crescenti esigenze di sostenibilità e resilienza.

Investire in questi strumenti avanzati significa migliorare la capacità di adattarsi a un contesto in evoluzione, garantendo la continuità operativa e una maggiore efficienza nel lungo termine. Genius Loci non fornisce solo una tecnologia, ma un alleato strategico per costruire un mercato assicurativo più sicuro, sostenibile e resiliente, in grado di affrontare le sfide di un mondo in costante cambiamento.

 

Seguiteci sul nostro blog per restare aggiornati sulle ultime novità.